◄Torna all'archivio comunicati
Roma, 7 marzo 2009- Univip scrive al Sottosegretario Casero.
L'associazione sindacale
UNIVIP è venuta in possesso della documentazione
che attesterebbe che, quanto prospettato dal Sottosegretario, non
corrisponderebbe a vero.
Infatti, poco dopo la pubblicazione della risposta dell'On.le Casero
relativa all'attribuzione degli incarichi dirigenziali nelle Agenzie
fiscali, il sindacato è stato contattato da un collega che aveva
partecipato alla procedura di interpello nell'Agenzia del Territorio ma
che era stato escluso "perché,
pur
apprezzando le esperienze maturate ed il livello professionale raggiunto, il
candidato non aveva il profilo richiesto”
-
nota del
6 febbraio 2008 n. 10514 della stessa Agenzia.
Dall'analisi degli atti in nostro possesso, sembrerebbe, invece, che
la procedura per l'attribuzione dell'incarico in questione, non si sia
svolta in modo così regolare come ci è stato raccontato. E' bene precisare che
l'assegnazione di un incarico di natura dirigenziale deve necessariamente
rispondere a criteri oggettivi e trasparenti, al fine di escludere qualsiasi
dubbio sulla correttezza ed imparzialità del procedimento di conferimento.
Vogliamo ricordare per l'ennesima volta che -come affermato dal
Consiglio di Stato (Sez. V, sent. n. 851 del 12/07/1996 pubblicata
sulla Rivista Consiglio di Stato, edita da Italedi)
nell'attribuzione di mansioni superiori "tutti i dipendenti
pubblici devono essere posti in grado di essere valutati a parità di
condizioni dal dirigente di servizio, non potendovi ammettere che
il trattamento economico spettante ai medesimi dipendenti possa essere
liberamente determinato da funzionari pubblici (valendo un diverso
principio nell'impiego privato, nel quale il datore di lavoro,
quando dispone lo svolgimento di mansioni superiori e se ne avvale,
dispone del proprio).
UNIVIP si è offerta di incontrare l'On.le Casero, Sottosegretario al
Ministero dell'Economia e finanze, per far luce sulla intera
vicenda.
a cura del responsabile dell’Uffcio Stampa UNIVIP