Unione Nazionale Direttivi e Vicedirigenti Pubblici

Torna all'archivio comunicati

 Roma, 15 ottobre 2009 – Agenzia anti–fannulloni: nuove poltrone a costi esorbitanti!

Il decreto attuativo di riforma del pubblico impiego, con la pubblicazione a giorni sulla Gazzetta ufficiale, diventerà finalmente operativo. Certo sarà necessario un periodo di sperimentazione di circa due anni prima che la riforma entri a pieno regime. Il Ministro, però, ha promesso a tutti gli italiani che finalmente avremo amministrazioni efficienti, dirigenti produttivi ed impiegati modello. Niente più fannulloni, assenteisti ed incompetenti.  
Ci penserà l’Agenzia per la trasparenza e la valutazione della Pubblica Amministrazione a valutare la produttività dei pubblici dipendenti e a stilare la graduatoria delle Amministrazioni più virtuose.
L’Agenzia non lavorerà gratis. Un milione e mezzo di euro sono previsti per i compensi, comprensivi degli oneri riflessi, che spetteranno ai cinque componenti (uno stipendio di circa 300 mila euro annui pro capite); mezzo milione “per l’affidamento di consulenze e incarichi di collaborazione”; settecentomila euro “per la stipula di convenzioni con enti e università”; cinquecentomila “per il funzionamento e spese connesse alla segreteria tecnica”; altri quattrocentomila per “l’acquisto e la manutenzione di beni strumentali e per gli oneri di funzionamento della struttura”; e per finire un altro assegno da quattrocentomila “per spese concernenti l’affitto della sede ed eventuali oneri connessi”. Totale: quattro milioni di euro in un anno solo.
Dunque, per dare pochi spiccioli ai lavoratori del pubblico impiego, se ne spenderanno migliaia a danno della collettività.
Ci voleva giusto un professore di Economia dell’altezza di Brunetta per inventare una tale riforma!

a cura del responsabile dell’Ufficio Stampa UNIVIP

 Torna all'homepage