Unione Nazionale Direttivi e Vicedirigenti Pubblici

Torna all'archivio comunicati

Roma, 6 febbraio 2010 –  Scorrimento graduatorie. UNIVIP chiede l’intervento di Tremonti!

Continuano insistenti le proteste dei colleghi idonei al concorso per dirigenti che si vedono respingere la richiesta di assunzione da parte dell’Amministrazione delle Finanze perché – si riporta testualmente- “l’istituto dello “scorrimento della graduatoria concorsuale previsto dall’art. 15 comma 7 del D.P.R. 9 maggio 1994 n. 487 (e, per effetto delle proroghe, ancora operante a tutt’oggi – aggiungiamo noi per completezza), non può applicarsi alle graduatorie di concorsi banditi ed espletati sulla base del vecchio sistema di reclutamento dei dirigenti oramai non più in vigore (come le graduatorie dei concorsi speciali a 999 e 163 posti)”.
E perché mai? Chi ha stabilito quando le graduatorie non avevano più efficacia? I dirigenti del MEF? E la legge, allora?
“Abbiamo scritto al Ministro Tremonti – afferma in una nota UNIVIPperché la faccenda è poco chiara. Vogliamo risposte vere e convincenti che possano calmare gli animi dei colleghi e far luce sull’intera vicenda.”
Secondo le informazioni in possesso di UNIVIP, questi concorsi banditi con D.M. 19 gennaio 1993 furono pubblicati sulla G.U. – IV Serie speciale del 29 gennaio 1993 con la seguente dicitura “Concorso, per titoli ed esami, a 999 posti di primo dirigente del ruolo amministrativo del Ministero delle Finanze”. Lo stesso dicasi per i concorsi a 163 e 162 posti. Per quest’ultimo, addirittura le prove scritte si svolsero il 9 e 10 dicembre del 1997.
Qual è, dunque, la differenza? E perché mai, visto che lo scorrimento delle graduatorie era previsto in un D.P.R. del 1994, l’amministrazione preferì bandire altri concorsi “speciali” invece di utilizzare la graduatoria del precedente concorso indetto sempre per far fronte ad esigenze “speciali”?
Forse per assumere dirigenti “speciali”?
Perché, quelli che aveva già selezionato, non lo erano a sufficienza?

UNIVIP
vuole risposte chiare. Se qualcuno ha sbagliato, non può rimetterci come sempre, la nostra categoria.

a cura del responsabile dell’Ufficio Stampa UNIVIP

Torna all'homepage