Unione Nazionale Direttivi e Vicedirigenti Pubblici

 Torna all'archivio comunicati

Roma, 11 novembre 2010  –  UNIVIP e le "dequalificazioni professionali" nel Ministero della Difesa.

Sono cominciate solo da pochi giorni le procedure di selezione per il passaggio da una fascia economica a quella immediatamente superiore ed è già polemica. Si parla di impugnare il bando perché lesivo degli interessi dei lavoratori. E ne parlano proprio i sindacati che hanno sottoscritto l’accordo, quegli stessi che tanto hanno promosso i percorsi di riqualificazione facendo credere ai loro iscritti e simpatizzanti che rappresentavano uno sviluppo di carriera.
Invece il nuovo ordinamento professionale ha di fatto massificato in ciascuna delle tre aree funzionali, un’unica indifferenziata declaratoria contrattuale a cui corrispondono differenti livelli retributivi. Siamo all’azzeramento totale delle professionalità.
In particolare, con la scusa della flessibilità, si disconoscono ruoli e legittime aspettative dei funzionari apicali, da sempre destinatari di compiti di direzione e relative responsabilità.

UNIVIP
ritiene che tale scelta scellerata dell’amministrazione è destinata a produrre effetti distorsivi nell’organizzazione del lavoro, effetti che si manifesteranno ben presto.
Si consideri, infatti, che la disciplina in materia di inquadramento di tale personale risponde alla necessità di determinare con puntualità e precisione le sfere di competenza, le attribuzioni e le responsabilità dei funzionari cui l’art. 97 della Costituzione attribuisce rilievo al fine di assicurare il buon andamento e l’imparzialità della pubblica amministrazione.
L’unica strada percorribile, pertanto, non solo per restituire dignità professionale ai funzionari direttivi ma anche per garantire il rispetto di tali precetti costituzionali, resta l’istituzione dell’area della vicedirigenza, quale correttivo a tale aberrazione.

UNIVIP
si attiva fin da ora presso i competenti organismi istituzionali, ARAN, CIVIT e Dipartimento della Funzione Pubblica per denunciare tale situazione e predisporre tutte le azioni consequenziali per ripristinare la legalità nell’Amministrazione della Difesa.

a cura del responsabile dell’Ufficio Stampa UNIVIP

Torna all'homepage