◄Torna all'archivio comunicati
Roma, 13 novembre 2008 – Vicedirigenza … che ignoranza!
Il Comitato ristretto licenzia l’A.S. 847 con l’aggiunta dell’art. 7 che recepisce il contenuto dell’emendamento n. 6.0.200 presentato dal relatore Vizzini volto ad interpretare la disposizione dell’art. 17-bis del decreto legislativo 165/2001, istitutivo della vicedirigenza.
Il 7 novembre u.s. avevamo già comunicato ai colleghi che la proposta di abrogare la vicedirigenza sarebbe stata modificata e che le pressioni esercitate fino a quel momento sarebbero state decisive per il nostro futuro.
“Crediamo sia giusto continuare a lottare per divulgare la verità sulla vicedirigenza a tutte le forze politiche di maggioranza e di opposizione – ha detto il portavoce di UNIVIP – Abbiamo predisposto un dossier completo sulla questione, che, se portato a conoscenza dell’opinione pubblica, potrebbe avere un effetto tzunami di portata incontrollata”.
Presto sarà convocato il direttivo sindacale per decidere sulle iniziative da adottare nell’immediato ed esaminare le proposte emendative da presentare all’Aula.
(Si riporta di seguito uno stralcio dell’A. S. 847 come licenziato dal Comitato ristretto)
1ª Commissione
(Comitato ristretto)
DISEGNO DI LEGGE N. 847
(Delega al Governo finalizzata all'ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico)
|
DISEGNO DI LEGGE N. 847
D'iniziativa del Governo Art. 1 ……. Art. 2 …… Art. 3 ……. Art.4 ……. Art.5 ……. Art.6 ……
|
DISEGNO DI LEGGE
Testo proposto alla Commissione Art. 1 ……. Art. 2 …… Art. 3 ……. Art.4 ……. Art.5 ……. Art.6 ……
|
|
|
Art. 7. (Norma interpretativa in materia di vicedirigenza) 1. L’articolo 17-bis del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, e successive modificazioni, si interpreta nel senso che la vicedirigenza può essere istituita e disciplinata esclusivamente ad opera e nell’ambito della contrattazione collettiva nazionale del comparto di riferimento, che ha facoltà di introdurre una specifica previsione al riguardo. Il personale in possesso dei requisiti previsti dal predetto articolo può essere destinatario della disciplina della vicedirigenza soltanto a seguito dell’avvenuta istituzione di quest’ultima da parte della contrattazione collettiva nazionale del comparto di riferimento. Sono fatti salvi gli effetti dei giudicati formatisi alla data di entrata in vigore della presente legge. |