Unione Nazionale Direttivi e Vicedirigenti Pubblici

Torna all'archivio comunicati

Roma, 23 novembre 2011  –  Da Tre Monti ad uno solo!

Chi c’è dietro la crisi economica?
A noi il copione ci sembra lo stesso.
Qualche mese fa, la Spagna era assediata da manifestanti che si lamentavano per la crisi economica. Dopo le dimissioni di Zapatero (1 agosto 2011), l’attenzione si spostava sulla Grecia. Anche qui, rivolte e lamentele avevano costretto il premier Papandreou (9 novembre 2011) a rassegnare le dimissioni, ottenute le quali si passava all’Italia.
Eravamo certi che Berlusconi non si sarebbe arreso, invece stranamente anche lui aveva preferito “capitolare” e si era dimesso (12 novembre 2011).
Ora è il turno della Francia. Tra qualche mese (22 aprile 2012) ci saranno le elezioni in Francia e Sarkozy è avvertito.
Il disegno è abbastanza chiaro. Ci sono le ragioni della finanza che non ne vogliono sapere di salvare i popoli, e si ingozzano avidi illudendosi di essere eterni.
I nostri vecchi (superata la settantina, poi, sei veramente vecchio) governanti sono scollati dal mondo reale e giocano a fare i “professorini” credendo di essere immuni dalle catastrofi. Tutti insieme appassionatamente. Destra e sinistra. Estremisti e centristi, perché in questo caso non valgono le ragioni della politica ed i partiti sono solo convenzioni che servono a nascondere altro.

UNIVIP
aveva già ipotizzato la fine del governo Berlusconi nel 2011 (leggi il comunicato del 19 novembre 2009) e si era già detto scettico per i professori che si danno alla politica (leggi il comunicato del 8 settembre 2010).
E se la matematica non è un’opinione …

a cura del responsabile dell’Ufficio Stampa UNIVIP

Torna all'homepage