Unione Nazionale Direttivi e Vicedirigenti Pubblici

Torna all'archivio comunicati

Roma, 9 luglio 2012  –  Chi ha paura della vicedirigenza?

Ci risiamo. Il decreto legge 6 luglio 2012, n. 95 noto a tutti come il primo dei provvedimenti sulla spending review, al comma 13 dell’art. 5, dispone l’abrogazione dell’istituto della vicedirigenza.
Ma da quando in questo Paese si abroga ciò che non è mai stato applicato?
La vicedirigenza, istituita ben 11 anni fa, è stata sempre e soltanto pura propaganda elettorale, e non ha mai riguardato l’agenda di Governo. Di nessun Governo, né di destra (che la sponsorizzò) né di sinistra (che l’avversò).
Ma –caso strano- ricompare nel provvedimento di revisione della spesa per essere nuovamente cancellata.
Ancora una volta, in prossimità di paventate elezioni. Sembra quasi che "qualcuno" voglia verificare se può ancora essere un valido strumento per aggregare consensi.
C’è da scommettere che qualche sindacato –anche se in buona fede- ne farà nuovamente il proprio cavallo di battaglia, affidandosi a qualche parlamentare in cerca di voti, con la complicità inconsapevole del Presidente Monti.
D’altro canto, ci potevamo aspettare qualcosa di diverso da un professore di economia che è convinto che bastino le parole di Squinzi per far salire lo spread?

a cura del responsabile dell’Ufficio Stampa UNIVIP

Torna all'homepage