Unione Nazionale Italiana per la Valorizzazione dell'Impiego Pubblico

Torna all'archivio comunicati

Roma, 23 novembre 2012  –  Arrivederci, Michele!

Michele era un mio amico, non solo una delle ragioni per cui combattere.
Si era rivolto ad UNIVIP perché non aveva trovato nessuno disposto a dare voce al suo dolore.
Seppure iscritto ad uno dei sindacati di categoria (non serve dire quale, sono tutti gli stessi) era nella lista di quelli che, in posizione di comando presso la Scuola Superiore della pubblica amministrazione, avrebbe dovuto far ritorno alla amministrazione di appartenenza in nome della “spending review”. Ma poi ha scoperto che quelle ragioni valevano solo per pochi e si è sentito tradito.
Io conoscevo bene Michele. Non era fragile e nemmeno psicolabile. Era un uomo libero, uno spirito puro, un funzionario di valore. Qui oggi parlo a nome di tutti i giusti che come lui sono stati svenduti per la solita logica delle raccomandazioni, delle clientele e dei favoritismi.
E mi indigno. Mi indigno perché penso che non si dovrebbe mai giocare con la vita di una persona, soprattutto quando  le ragioni che si vogliono far valere sono false e mediocri.
Sono anni che UNIVIP denuncia la situazione dei comandati, cercando di sensibilizzare sindacati, burocrati e politici affinché vengano applicate le norme in vigore e si ponga fine alla vergognosa questione.
Ma siamo soli e da soli non si vince.
Da soli si muore.
Noi di UNIVIP, Michele, lo sappiamo bene.
Adesso facciamo silenzio. Stanno agitandosi gli altri, quei sindacati che non hanno saputo ascoltarti.
Dio, ti supplico. Non rendere vano il suo sacrificio.

UNIVIP

Torna all'homepage