
◄Torna all'archivio comunicati
Unione Nazionale Italiana per la Valorizzazione dell’Impiego Pubblico
Sito web:
www.univip.it
- E-mail: info@univip.it
Sede Legale: Via del Casale S. Michele, 2 – 00135 Roma
A tutti i sindacati della PCM
LETTERA APERTA A TUTTI I SINDACATI
Sollecitata da molti
colleghi in posizione di assegnazione temporanea presso la Presidenza del
Consiglio dei Ministri – certa di non invadere la Vostra autonomia
politico-sindacale – Vi scrivo per rappresentarvi, a nome e per conto di tale
categoria di personale, la loro legittima aspettativa ad essere “stabilizzati”.
Lo so che sfondo una porta aperta.
Si tratta di una questione che si trascina da anni penosamente e drammaticamente
e che Voi Sindacalisti della PCM conoscete molto bene e di cui siete chiamati a
risponderne in qualità di rappresentanti di tutti i lavoratori che domandano
ragione delle loro speranze, indipendentemente se precari, di ruolo, comandati o
pensionati.
So che la generalità delle Vostre OO.SS. aziendali ha assunto, in occasione
delle elezioni delle RSU, un concreto impegno nel tutelare le istanze di questo
personale “cosiddetto di prestito”, anche attraverso un’incisiva azione
sindacale finalizzata ad inquadrare nei ruoli organici i colleghi comandati e
fuori ruolo, nel rispetto della legalità. Ma so anche che tali legittime
aspettative meritano di essere rappresentate sempre, in qualunque tavolo di
trattativa con l’Amministrazione, e non soltanto in occasione delle elezioni
delle RSU.
Con lo scopo di sensibilizzare la PCM sulla questione, abbiamo suggerito al
personale comandato - con l’informativa UNIVIP del 25 maggio u.s. - di fare
domanda di immissione nei ruoli della Presidenza, nella considerazione che le
norme attualmente vigenti consentono all’Amministrazione Presidenziale di
attivare i processi di mobilità volontaria.
Non voglio forzare la Vostra politica sindacale o, peggio ancora, urtare la
vostra sensibilità, ma sono convinta che, essendo Voi parti sociali
rappresentative in seno alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, un vostro
autorevole intervento a sostegno di tale iniziativa potrebbe sortire il positivo
effetto di ottenere risposte concrete sulla questione in argomento.
La forza di questa convinzione mi ha spinto a rivolgermi a voi ed affidare a voi
il destino di tanti nostri colleghi.
Il Presidente