Associazione o Blog?
di
Anna Punzo
Un’associazione, anche se sindacale, rappresenta un respiro nel mondo. Si pone come un luogo di confronto, fa veicolare le idee, costringe all’azione. Comporta oneri e sacrifici, e non soltanto di natura economica. Ma questo può saperlo solo chi sa fare associazione.
A chi mi ha detto, perciò, di aver trovato il mio nome su un blog di vicedirigenti e mi chiede cosa ne penso di alcune opinioni espresse sul mio conto, rispondo che tutto può servire alla causa, se non ci si nasconde dietro nomignoli di copertura e si criticano iniziative serie e lodevoli sotto anonimato.
In realtà io mi sono sempre esposta, e non per vantaggio personale o per criticare la scelta di un collega piuttosto che di un altro.
Rivendico, pertanto, la mia libertà di persona che sceglie e valuta sulla base della propria esperienza e nella convinzione di lottare per una giusta causa. Con i mezzi che conosce e che possiede.
Chi vuole dedicare tempo ed energia a chattare in un blog, ha la mia stessa libertà. Il blog è uno spazio divertente, utile per scambiarsi informazioni e proposte. Se diventa un luogo di gossip, ha fallito la sua ragione d’essere.
Al mio amico collega che mi chiede un intervento per controbattere a qualche utente di un blog che non conosco e che mi tira in ballo per non so quale ragione, posso soltanto dire che amo credere di vivere in un Paese democratico dove chiunque, nel rispetto della dignità altrui, deve sentirsi libero di esprimere il proprio pensiero.
Possibilmente, senza nascondersi dietro una maschera.
Chi ha delle idee, deve possedere il coraggio per attuarle, altrimenti fa filosofia.
UNIVIP è la prova di quel coraggio.
Portateci i vostri fatti.
Siamo qui.
Soci fondatori UNIVIP